Il misterioso omicidio di una giovane donna durante il carnevale riporta gli abitanti di Bellinzona al loro oscuro passato: undici anni prima, un serial killer aveva terrorizzato la città. Chi ha
Il cinema svizzero in tutte le sue forme sarà al centro della 58a edizione delle Giornate cinematografiche di Soletta, che si terrà dal 18 al 25 gennaio. Anche quest’anno saranno presentate numerose
Il 10 febbraio 2008 viene perpetrato il più grande furto d'arte d’Europa: uomini armati penetrano nei locali della Collezione Bührle nel pieno centro di Zurigo e si impossessano di quattro dipinti
Le Olimpiadi rimangono un appuntamento fisso nel palinsesto sportivo della SSR. Fino alle Olimpiadi estive del 2032, le appassionate e gli appassionati svizzeri di sport potranno seguire le gare
Nell'ambito dell'intensificazione della collaborazione con i media privati, la SSR ha concluso un nuovo accordo di cooperazione con Agaune Radio. L'emittente radiofonica vallesana Agaune Radio
La disinformazione è una delle maggiori sfide dei nostri giorni. La SSR lancia pertanto newstest.ch insieme all'associazione Politools, all'Istituto dei media dell'Associazione svizzera degli editori
Il 16 settembre festeggeremo la Giornata della musica svizzera. Play Suisse, la piattaforma streaming della SSR, lancia un focus tematico sulla musica popolare. Oltre a documentari e registrazioni di
Le finaliste e i finalisti del concorso d'idee «myidea-Challenge», un progetto del Centro svizzero per la mentalità e l'agire imprenditoriale (csMAI), sono noti. La SSR contribuisce al programma con
Pilote e piloti di droni, drag queen e pattinatrici di roller derby: «Futura!» è tutto questo e molto più. I dieci singolari cortometraggi raccontano le storie di giovani, mostrando una Svizzera in
A sette anni dal suo ingresso alla SSR, Martina Vieli ha deciso di lasciare i suoi incarichi di Responsabile Pubblic Affairs, membro del Comitato direttivo della Direzione generale e membro del