Pacte de l'audiovisuel
Impegnandoci come partner mediatico dei festival del cinema e promuovendo numerose produzioni proprie e coproduzioni, offriamo al cinema svizzero un palcoscenico di spicco. Non per nulla siamo, insieme all'Ufficio federale della cultura, i principali promotori della produzione cinematografica elvetica.
Grazie al nostro appoggio, fioriscono le produzioni indipendenti, che altrimenti non sarebbero in grado di reperire finanziamenti su un mercato piccolo come quello svizzero. Dal 1997 questo impegno di collaborazione con i partner del settore cinematografico svizzero è sancito nel Pacte de l’audiovisuel, in virtù del quale la SSR stanzia annualmente 32,5 milioni di franchi per produrre film e serie televisive.
Di questi 32,5 milioni, 19,5 sono destinati per la TV e il multimedia, 9 milioni di franchi per il cinema e il genere animazione e 4 milioni di franchi per premi (Succès Passage Antenne).
Grazie ai 400 milioni di franchi investiti dall'inizio del Pacte, abbiamo sostenuto la realizzazione di più di 3000 film e 20 serie televisive, cioé, in media, di oltre 140 coproduzioni ogni anno.
Documentario web «Nuclear Games»
Trailer: Nuclear Games
Il pluripremiato documentario web interattivo «Nuclear Games» è scaturito da una coproduzione tra gli studi zurighesi Docmine e la redazione di «Sternstunde» della SRF. Il documentario fa luce sulla storia dell'energia nucleare grazie a un connubio di sequenze a carattere documentaristico e illustrativo.
L'utente ha la possibilità di passare in rassegna i tragici capitoli animati. Dall'estrazione dell'uranio, i test delle bombe atomiche e la diffusione delle armi nucleari, fino ai catastrofici incidenti e al problema dello smaltimento delle scorie nucleari: cinque racconti attraverso i cinque continenti. Il merito della facilità di accesso a una tematica così complessa va a Patrick M. Müller e al suo team composto da 17 membri.
Si tratta della stessa coproduzione che ha già dato vita, nel 2017, al progetto «Dada-Data», insignito del Grimme Online Award.
Release: 2021
Domanda di finanziamento
Per ottenere un finanziamento nell'ambito del Pacte de l’audiovisuel, i produttori devono inviare un dossier alle redazioni competenti di RSI, SRF, RTS e RTR. Queste ultime sottopongono i progetti idonei al gruppo di esperti a livello nazionale che ha l'ultima parola sull'attribuzione dei finanziamenti. Le richieste in ambito multimediale vanno invece inoltrate alla direzione Film della SSR.
Calendario e contatti
Termini d'inoltro dei dossier
Documentari, metraggi, serie | |
---|---|
SRF | tutto l'anno |
RTS | 16.03.2022 |
29.06.2022 | |
21.09.2022 | |
21.12.2022 | |
RSI | tutto l'anno |
RTR | tutto l'anno |
Film d'animazione | ||
---|---|---|
Invio di file | Decisione | |
21.12.2022 | Soletta | 21.01.2023 |
20.03.2023 | 20.04.2023 | |
05.07.2023 | Locarno | 05.08.2023 |
08.10.2023 | 08.11.2023 |
Contatti
Direzione generale
Sven Wälti (responsabile Pacte de l'audiovisuel)
058 136 12 68
sven.waelti(at)srgssr.ch
Gregory Catella (Play Suisse)
058 136 12 59
gregory.catella(at)srgssr.ch
Benjamin Bobst (Succès passage antenne)
058 136 12 67
benjamin.bobst(at)srgssr.ch
Alina Corradi (Partenariati media)
058 136 12 64
alina.corradi(at)srgssr.ch
Redazione SRF
Baptiste Planche (Film di finzione)
058 135 03 53
baptiste.planche(at)srf.ch
Urs Augstburger (Documentari)
058 135 03 49
urs.augstburger(at)srf.ch
Gabriela Bloch Steinmann (animazione)
058 135 03 41
gabriela.blochsteinmann(at)srf.ch
Redazione RTS
Françoise Mayor (Film di finzione)
058 236 95 77
francoise.mayor(at)rts.ch
Steven Artels (Documentari)
058 236 76 76
steven.artels@rts.ch
Bettina Hofmann (Documentari)
058 236 95 60
bettina.hofmann(at)rts.ch
Izabela Rieben (Animazione)
058 236 84 29
izabela.rieben(at)rts.ch
Redazione RSI
Alessandro Marcionni (Film di finzione)
058 135 53 04
alessandro.marcionni(at)rsi.ch
Silvana Bezzola (Documentari)
058 135 55 47
silvana.bezzola(at)rsi.ch
Walter Bortolotti (Animazione)
058 135 54 70
walter.bortolotti(at)rsi.ch
Redaktion RTR
Frau Bertilla Giossi (Coproduzioni)
058 136 30 99
bertilla.giossi(at)rtr.ch