La SSR è solidale con le minoranze linguistiche, con le persone affette da disabilità sensoriali e con le persone bisognose. Questa solidarietà contraddistingue la Svizzera ed è una componente
Sei mesi dopo l'abbandono delle frequenze FM, le reti radio della SSR si confermano leader di mercato con una quota del 53% in tutte le regioni linguistiche. Come previsto, rispetto al primo semestre
Sono molte le regioni del mondo in situazioni di sofferenza, come l'Ucraina, dove imperversa la guerra, l'Africa orientale, la cui popolazione patisce la fame a causa della siccità, della crisi
Nei mesi di agosto e settembre, i cinque Consigli del pubblico della SSR (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R e SWI swissinfo.ch) hanno organizzato un osservatorio comune sull'offerta dell'azienda riguardo
In occasione degli «Sports Awards» l'attenzione si concentra sulle personalità sportive di maggiore successo dell'anno. Sono ora noti le nominate e i nominati delle categorie «Sportiva» e «Sportivo».
Oggi le riprese della coproduzione SRF «Wilder 3» sono giunte al termine. Il materiale del film è nelle casse, il montaggio è quasi ultimato. In un'intervista, Roland Stebler, responsabile della
La SSR, il PFL e lo Stato del Canton Vaud hanno confermato oggi il loro interesse per un trasferimento della sede di produzione della RTS nel Campus del PFL e l'acquisto degli edifici in Place de la
In occasione delle Giornate cinematografiche, oggi è stato sottoscritto a Soletta il nuovo Pacte de l'audiovisuel 2012–2015, la SSR ha confermato il proprio ruolo trainante nella promozione del film
La SSR e l'HC Davos (HCD) hanno prolungato il loro partenariato per la Coppa Spengler di altri cinque anni fino al 2021. RSI, RTS, RTR e SRF potranno così continuare a trasmettere il tradizionale