Susanne Wille, direttrice generale della SSR, ha deciso di riorientare la comunicazione della SSR per allinearla alle future esigenze strategiche aziendali. Un passo decisivo in questa direzione è la
I media sono fondamentali per il funzionamento della democrazia diretta della Svizzera, ma si trovano sempre più sotto pressione. Per rafforzare la pluralità dei media, la Società svizzera di
Basata su testimonianze e materiale d’archivio inedito, la serie documentaristica «La Confraternita – I misteri del Tempio Solare» ritorna con un approccio diverso su una tragedia che ha scosso la
Berna, 21 gennaio 2025. La 60ª edizione delle Giornate di Soletta avrà luogo dal 22 al 29 gennaio e punterà i riflettori sul cinema svizzero. Anche quest'anno la SSR è il principale media partner e
Dal 3 al 12 novembre si terrà a Ginevra il Geneva International Film Festival (GIFF), con un programma in cui figurano numerose coproduzioni della SSR. Anche quest’anno la SSR sostiene il festival
Nella sua seduta odierna il Consiglio federale si è espresso contro l'iniziativa «200 franchi bastano!». Al contempo, ha proposto misure che avrebbero ripercussioni finanziarie sulla SSR. La SSR
Conflitti, dilemmi morali ed esperienze traumatiche marcano anche la nuova stagione della serie drammatica «Neumatt», che racconta la turbolenta lotta per la sopravvivenza di un’azienda agricola
Sulla Piazza federale si aprono oggi gli Swiss Digital Days 2022. La manifestazione, che toccherà diverse regioni della Svizzera, per sette settimane rappresenta un luogo privilegiato di scambio sul