Riorientamento della Comunicazione della SSR

Comunicato stampa 25.06.2025

Susanne Wille, direttrice generale della SSR, ha deciso di riorientare la comunicazione della SSR per allinearla alle future esigenze strategiche aziendali. Un passo decisivo in questa direzione è la nomina di Stephanie Jutzi a responsabile Comunicazione integrata e Public Affairs SSR da parte del Consiglio d'amministrazione e di Markus Berger a responsabile della Comunicazione aziendale SSR.

Lo scorso settembre la SSR aveva annunciato la decisione della direttrice generale della SSR Susanne Wille di riorganizzare la comunicazione aziendale. L'attuazione della prima misura in autunno comprendeva l'accorpamento dei team di Comunicazione interna, Eventi e Partenariati mediatici nonché dell'Ufficio stampa in un unico ambito. Nell'ottica di tale obiettivo, è stato deciso di riunire sotto un'unica conduzione Public Affairs e la comunicazione aziendale, così da rafforzare la prospettiva integrata e strategica a livello di comunicazione, politica e dialogo con il pubblico. 

Stephanie Jutzi diventa responsabile Comunicazione Integrata e Public Affairs SSR

Stephanie Jutzi è responsabile di Public Affairs della SSR da febbraio 2024 e co-responsabile ad interim della comunicazione aziendale della SSR dallo scorso novembre (vedi breve biografia nell'infobox sotto). Nel quadro del riallineamento strategico della comunicazione, a partire da luglio 2025 assumerà ufficialmente la conduzione globale del nuovo staff Comunicazione integrata e Public Affairs SSR. Stephanie Jutzi manterrà il suo ruolo di rappresentante degli interessi della SSR nei confronti della politica. 

Il suo attuale vice, Lucian Cadalbert, rivestirà ora la funzione di responsabile Team Public Affairs, assumendosi la consulenza strategica e la conduzione operativa del team. 

Susanne Wille afferma: «Per la SSR il dialogo con le persone in Svizzera e con la politica, come anche una comunicazione attiva e trasparente sono fondamentali. Oltre a comunicare, la SSR vuole infatti anche essere capita. Il contributo di Stephanie Jutzi, grazie alla sua competenza di conduzione e alla sua lungimiranza strategica, è stato fondamentale per plasmare la nuova organizzazione della comunicazione della SSR. In qualità di esperta di politica e comunicazione nonché di stimato membro del Comitato direttivo allargato SSR, Stephanie Jutzi soddisfa tutti i requisiti richiesti da questa funzione di responsabilità».

Markus Berger diventa responsabile Comunicazione aziendale SSR

Da inizio agosto 2025, Markus Berger ricoprirà la funzione di responsabile Comunicazione aziendale SSR, approdando da Svizzera Turismo, dove dal 2016 svolgeva il ruolo di capo della comunicazione (vedi breve biografia nell'infobox sotto). Sotto la sua guida, la comunicazione aziendale viene suddivisa in team di competenza, di cui farà parte anche il team Public Value. I team di competenza della Comunicazione aziendale SSR, responsabili della comunicazione e del dialogo con il personale e il pubblico a livello nazionale, sono: Events e partenariati mediatici / Gestione dei canali / Ufficio stampa / Pianificazione e Content Management / Public Value.

Susanne Wille, afferma: «Con Markus Berger abbiamo acquisito un professionista della comunicazione esperto e impegnato, che dal prossimo agosto metterà al servizio della SSR il suo ampio bagaglio di conoscenze e la sua vasta esperienza con attrici e attori interni ed esterni. Sono entusiasta di avviare insieme a lui nonché alle colleghe e ai colleghi del team Comunicazione il consolidamento della comunicazione della SSR sulla base di un chiaro orientamento agli obiettivi aziendali».

Nella sua funzione di responsabile della Comunicazione aziendale SSR Markus Berger riferirà direttamente a Stephanie Jutzi.

Organizzazione orientata al futuro

Dall'insediamento di Susanne Wille il 1° novembre 2024, la comunicazione nella Direzione generale veniva gestita ad interim. Con la nuova organizzazione e attraverso l'occupazione delle posizioni aperte, questa forma di conduzione ad interim sarà sciolta per la fine di giugno. In futuro, le varie discipline di comunicazione saranno coerentemente armonizzate tra loro. Il tutto, basando la comunicazione su obiettivi strategici definiti congiuntamente, dai quali desumere temi e compiti per il dialogo. Inoltre, la futura forma organizzativa aumenterà la trasparenza e semplificherà la collaborazione delle discipline di comunicazione a livello aziendale, in modo da integrare tutte le prospettive interne ed esterne. 

Stephanie Jutzi

Stephanie Jutzi (38 anni) studia scienze dei media e della comunicazione presso l'Università di Friburgo, consegue il master in scienze politiche all'Università di Ginevra e prosegue la propria formazione presso l'Università di Losanna conseguendo un Executive Certificate in Management and Public Action (Cemap). Stephanie inizia la sua carriera professionale presso il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna. Nel 2013 lavora per il «Tagesschau» di SRF e nel 2014 approda a La Posta Svizzera. Qui ricopre diversi incarichi nel settore Public Affairs e partecipa a un progetto di sviluppo strategico a livello di gruppo. Nel 2021 assume la direzione del team di politica nazionale della Posta, all'interno del quale è responsabile dell'intero processo Public Affairs e contribuisce in maniera determinante al radicamento della nuova strategia «Posta di domani». Stephanie è sposata e vive a Berna. 

Markus Berger

Markus Berger (59 anni) nel 2016 assume la funzione di responsabile della comunicazione aziendale per la comunicazione a livello mondiale nonché gli affari pubblici di Svizzera Turismo. Precedentemente ha diretto nei primi anni la comunicazione del progetto turistico di Andermatt nella funzione di responsabile dello sviluppo delle strutture di comunicazione e del posizionamento del nuovo resort. Prima di coprire tale ruolo nel turismo, è stato direttore e responsabile di corsi presso l'Istituto svizzero di relazioni pubbliche (ISRP) nonché consulente PR senior e direttore generale della BPR Communications AG di San Gallo. Markus Berger porta dunque una vasta esperienza negli ambiti pubbliche relazioni (PR), relazioni con i media e comunicazione turistica. Tra i titoli conseguiti figura inoltre un Executive MBA dell'Università di Zurigo con specializzazione in gestione della reputazione. Markus Berger è sposato e vive a Zurigo.

Contatto

Ufficio stampa SSR
Nik Leuenberger
058 136 21 21
medienstelle.srg@srgssr.ch