Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Caroline Kellerhals lascia la SSR

Caroline Kellerhals, responsabile Analisi e Data Intelligence SSR, ha deciso di lasciare la SSR a fine giugno 2022. Dalla primavera del 2017 è stata a capo delle Ricerche di mercato e analisi  

Video della SRF per i media economici della Ringier Axel Springer Svizzera

La SSR e la Ringier Axel Springer Svizzera hanno avviato una cooperazione, nell’ambito della quale la Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) mette a disposizione dei media economici della Ringier Axel  

Jessica Allemann Brancher e Martin Spycher assumono la direzione del settore Ricerche di mercato e analisi dell'audience SSR

Da inizio maggio 2022, Jessica Allemann Brancher e Martin Spycher sono a capo del settore specialistico «Analisi e Data Intelligence SSR»: sostituiscono Caroline Kellerhals, che lascerà l'azienda  

Successo della SRG SSR al Prix Europa

Si è svolta ieri a Berlino la premiazione del Festival «Prix Europa» 2012. La giuria ha premiato la SSR in tre delle 16 categorie del concorso.  

Annuario «Qualità dei media»: ancora una volta risultati positivi per i prodotti della SSR

L’annuario «Qualità dei media», pubblicato dal Centro di ricerca sul pubblico e la società (Fög) dell’Università di Zurigo, ha analizzato anche quest’anno la qualità del panorama mediatico svizzero.  

Carta dell'offerta

margin-bottomPreamboloAl centro del nostro operato poniamo il pubblico e l’impegno a favore della coesione nazionale. Adempiamo il nostro mandato in virtù della Costituzione federale, della  

Promessa

La nostra promessa: come agiamoChi lavora con noi sente di appartenere a un universo che stimola e appaga. È l’universo in cui viviamo. normalmargin-bottomLe nostre offerte raggiungono  

Studio IaKom: buoni voti per le offerte SSR

l'Istituto di scienze delle comunicazioni applicate (IaKom) conduce ogni anno un sondaggio tra il pubblico sull'offerta radiotelevisiva in Svizzera. Anche quest'anno la SSR ottiene buoni voti:  

Focus Play Suisse: «Preferiamo mantenere alti standard di qualità, anche a scapito della quantità»

Tutte le serie e i film della nuova piattaforma di streaming Play Suisse sono disponibili in tre o addirittura quattro lingue. La traduzione dei sottotitoli è impegnativa: servono circa otto ore di  

Annuario «Qualità dei media»: apprezzamenti e stimoli per la SSR

L’annuario «Qualità dei media», pubblicato dal Centro di ricerca sul pubblico e la società (Fög) dell’Università di Zurigo, analizza anche quest’anno la qualità del panorama mediatico svizzero. Molti