Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 190

La SSR abbandonerà le FM alla fine dell'anno

Chi oggi utilizza la radio per ascoltare notizie, musica, previsioni del tempo o informazioni sul traffico, lo fa in gran parte avvalendosi della tecnologia di trasmissione radiofonica digitale DAB o  

Una nuova coppia per la moderazione degli «Sports Awards»

Fabienne Bamert completa il team dedicato alla moderazione della tradizionale cerimonia di premiazione «Sports Awards». Domenica 11 dicembre 2022, la trentaquattrenne originaria di Zugo affiancherà  

Piacevoli serate estive con i documentari proposti da Play Suisse

… da oggi, include complessivamente dieci titoli, quattro dei quali, ossia…  

SWI swissinfo.ch e SRF ora sotto lo stesso tetto a Berna

… d'informazione internazionale in dieci lingue della SSR, da lunedì 19…  

I Mondiali FIFA del 2018 e 2022 sulle reti della SRG SSR

La SSR si è aggiudicata in esclusiva e con largo anticipo i diritti TV, radio e internet per la Svizzera dei campionati mondiali di calcio in Russia (2018) e Quatar (2022).  

La SSR sostiene il concorso di idee «myidea-Challenge»

Le finaliste e i finalisti del concorso d'idee «myidea-Challenge», un progetto del Centro svizzero per la mentalità e l'agire imprenditoriale (csMAI), sono noti. La SSR contribuisce al programma con  

La rassegna SSR «CINEMAsuisse»: dieci grandi registi svizzeri in dieci ritratti d’autore

… rende omaggio al talento di dieci figure emblematiche che hanno…  

Seconda stagione di «CINEMAsuisse»: da una generazione all’altra

…Dopo aver presentato nel 2012 i dieci grandi registi che hanno segnato il Nuovo cinema…  

Beat Grossenbacher sarà il nuovo capo delle Finanze della SSR

Il Consiglio d’amministrazione della SSR ha nominato Beat Grossenbacher nuovo direttore del settore Finanze e Controlling. Beat Grossenbacher è attualmente CFO e membro di Direzione della BKW Energie  

Scoprire nuovi mondi con Play Suisse

Voglia d'avventura? La collezione «Obiettivo avventura» di Play Suisse vi porta alla scoperta degli angoli più remoti e impervi della Terra. Per esempio, con la nuova serie «Missione Yukon», in cui è