Visualizzazione dei risultati da 751 a 760 su 877
Alla 21ª edizione del Premio del cinema svizzero, il grande vincitore è il film «Blue My Mind» di Lisa Brühlmann, aggiudicatosi la vittoria in tre diverse categorie. E «Mario», di Marcel Gisler, ha
Il Pacte de l’audiovisuel è un successo sin dal 1996: con un investimento annuale di 27,5 milioni di franchi, la SSR partecipa alla produzione di pellicole televisive e cinematografiche svizzere. Nel
La SSR, insieme alla produzione di Temps Présent, ha deciso di adire la Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) a proposito della decisione del Tribunale federale (TF) del 15 febbraio 2018 sul
…La SSR si preoccupa dei bisogni delle persone con disabilità dell’udito e della vista,…
L'Assemblea generale dell'Unione europea di radiodiffusione (UER) ha confermato oggi la rielezione di Gilles Marchand, direttore generale della SRG SSR, nel Consiglio esecutivo dell'Unione.
La SSR proroga di quattro anni la cooperazione con SSF (SportSzene Fernsehen), una situazione win-win che va a tutto vantaggio del pubblico di entrambi gli operatori TV.
SWI swissinfo.ch, il servizio online d'informazione internazionale in dieci lingue della SSR, da lunedì 19 settembre 2022 condivide con le e i suoi circa 100 collaboratori la sede di SRF di Berna,
I video concepiti appositamente per i social media, disponibili da marzo del 2017 in tutte le regioni linguistiche, offrono informazioni ben sintetizzate e costruite in maniera accattivante.
La digitalizzazione è al centro della strategia aziendale della SSR. Adrian Zaugg, responsabile della sezione «Strategia», illustra i progressi della SSR in fatto di digitalizzazione e quali sono i
Il 24 marzo 2022 si è tenuto a Zurigo l'incontro dell'Organo di dialogo «Musica svizzera» con rappresentanti dell'industria musicale e della SSR. Nel corso dell'incontro annuale entrambe le parti