Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 371 a 380 su 669

La Svizzera tra passato e presente: un momento di riflessione storica nella programmazione della SSR

La SSR consacra una parte significativa della programmazione di novembre alla riflessione storica. Con il mese tematico «Die Schweizer – Les Suisses – Gli Svizzeri – Ils Svizzers», in cui spiccano  

Ascolti della radio: i dati del primo trimestre 2025 in linea con le aspettative

I primi dati d’ascolto radiofonici rilevati dopo il passaggio delle reti SSR dalle FM al DAB+ il 31 dicembre 2024 confermano quanto i sondaggi commissionati dall'Ufficio federale della comunicazione  

La SSR celebra il suo 90° anniversario

La «Società svizzera di radiodiffusione», costituita il 24 febbraio 1931 partendo dai trasmettitori degli aeroporti di Losanna, Ginevra e Zurigo, è oggi un’azienda mediatica che occupa circa 6’900  

La SSR all’insegna della musica svizzera

Giovedì 21 settembre le luci della ribalta saranno tutte per la musica svizzera: in occasione della Giornata della musica svizzera, per 24 ore le reti radiofoniche della SSR trasmetteranno solo  

«Countdown»: il primo format Instagram nazionale collegato alle offerte della SSR destinate ai giovani

Le offerte della SSR per la gioventù si arricchiscono di un format comune: il 13 maggio, sugli account Instagram di RTS Tataki, SRF Virus, RSI Spam e RTR Battaporta, sarà lanciato «Countdown».  

La seconda edizione del progetto radiofonico della SSR «Chantez-vous Suisse?» si svolgerà a Friburgo, a cavallo del Röstigraben

Anche quest'anno torna l'appuntamento con «Chantez-vous Suisse?». Nell'ambito di questo progetto, il gruppo radiofonico nazionale che propone la rubrica «Gli altri», o «Les autres, Ils auters, Die  

Focus Play Suisse: qual è la situazione dei diritti di trasmissione online?

La SSR mette a disposizione sulla piattaforma nazionale di streaming Play Suisse una vasta gamma di serie e film svizzeri provenienti da tutte le regioni linguistiche. Chi può utilizzare questa  

Eurovision 2025: nominati i produttori esecutivi

Il Comitato direttivo della SSR ha nominato Reto Peritz della SRF e Moritz Stadler della RTS co-responsabili generali dell'Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera. Entrambi mantengono le loro  

Giornate cinematografiche di Soletta: i premi della giuria e del pubblico vanno a coproduzioni della SRG SSR

Si è conclusa ieri con la «Soirée de clôture» la 49a edizione delle Giornate cinematografiche di Soletta. I due premi principali, il «Prix de Soleure» e il «PRIX DU PUBLIC» sono stati conferiti a  

Specialità lettoni e animazioni sensuali

Dal 4 al 9 settembre Baden è all'insegna del film d'animazione: al centro della 16ª edizione di Fantoche, il festival internazionale del film d'animazione, quest'anno ci saranno cortometraggi lettoni