Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 877

RSI diventa partner di ARTE

Programmi della RSI anche sul nuovo canale web in lingua italiana: www.arte.tv/it  

Il DAB+ in cifre

La fruizione radiofonica nell'autunno 2023:  in base alla modalità di ricezione in base alla modalità di ricezione e alla regione linguistica in base alla modalità di ricezione e all'età  

La SSR con 78 coproduzioni alle Giornate di Soletta

La città di Soletta si trasformerà in un palcoscenico per il cinema svizzero in occasione delle Giornate di Soletta in programma dal 17 al 24 gennaio. Anche quest'anno sul grande schermo verranno  

Iso Rechsteiner

11000h-top h-leftCopyright: SSRpixelWrapper--leftpixelWrapper--topmdPercorso professionaleIso Rechsteiner studia germanistica, teologia, scienze delle religioni comparate  

Marco Derighetti

10h-top h-left100Copyright: SSR/Severin NowackipixelWrapper--leftpixelWrapper--topmdPercorso professionaleCresciuto a Muralto e Losone, nel 1991 si diploma ingegnere  

Sabine Süsstrunk

10h-top h-left100Copyright: SSR/Thomas PlainpixelWrapper--leftpixelWrapper--topConsigliera d’amministrazione SSR Nel Consiglio d’amministrazione dal 2018 Svizzera, classe 1962  

Vincent Augustin

10h-top h-left100Copyright: SSR/Thomas PlainpixelWrapper--leftpixelWrapper--topConsigliere d’amministrazione SSR e Presidente SSR Svizra Rumantscha Nel Consiglio d’amministrazione  

Nathalie Wappler

10h-top h-left100Copyright: SRF/Gian VaitlpixelWrapper--leftpixelWrapper--topDirettrice Schweizer Radio und Fernsehen Nel Comitato direttivo dal 2019 Svizzera, classe 1968  

Parti interessate

Nella primavera 2013 il settore radiofonico, in collaborazione con l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), ha istituito il gruppo di lavoro Migrazione Digitale (GL DigiMig), con il compito  

Il prezzo della pace

11000h-top h-leftDimitri Stapfer, Max Hubacher e Annina Walt. Foto: SRF / Sava HlavacekÈ la primavera del 1945 e in Svizzera si respira aria di nuovi inizi, in particolare tra le