Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 658
Play Suisse raggiunge i 500'000 account Sostenuta dal lancio di serie di qualità provenienti da tutte le regioni linguistiche del paese - come Tschugger, Sacha, Arthur 2 e la stagione finale di Wilder
Dal 29 febbraio 2012 la SSR propone i propri programmi in alta definizione (HD) parallelamente alla definizione standard (SD). Esattamente un anno bisestile più tardi, il 29 febbraio 2016 la SSR
A sette anni dal suo ingresso alla SSR, Martina Vieli ha deciso di lasciare i suoi incarichi di Responsabile Pubblic Affairs, membro del Comitato direttivo della Direzione generale e membro del
iso.rechsteiner@srgssr.chinfo@ssr-corsi.ch ssr-corsi.ch Tel. +41 58 135 95 09Iso Rechsteiner Giacomettistrasse 1 3006 Bernac/o RSI Radiotelevisione
La SSR e l'Agenzia Telegrafica Svizzera (ats) danno il via a un partenariato nell'ambito del quale la Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) e la Radio Télévision Suisse (RTS) mettono a disposizione
Grazie al rilancio della piattaforma online SSR tvsvizzera.it il pubblico italofono e quello delle regioni che confinano con la Svizzera italiana dispongono di un’offerta ulteriormente ampliata: dal
La digitalizzazione crea nuove forme di consumo dei media: da tempo ormai i contributi audio e video non passano più soltanto alla radio e alla TV. Ed è proprio il pubblico più giovane a spostarsi
Cinque sono le coproduzioni della SSR in programma alla 28ª edizione del Geneva International Film Festival (GIFF), tre delle quali presentate in prima visione svizzera e una in prima mondiale. La
Eccoci arrivati all'appuntamento annuale di Soletta, dove per una settimana a partire da oggi tutto ruota attorno alla settima arte. Anche quest’anno è in programma un variegato mix di documentari,
Il 5 febbraio 1916 sbocciò a Zurigo una corrente artistica e letteraria nota come Dadaismo o semplicemente Dada. In occasione del suo centenario, la SRG SSR e Arte gli rendono omaggio con il progetto