Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 281 a 290 su 380

Con la crisi aumenta il bisogno di beni di prima necessità

… di beni di prima necessità destinati a persone colpite dalla…  

«Il circo Knie e la SSR hanno molto in comune»

«Dinastia Knie – I 100 anni del Circo Nazionale» è il titolo di una docufiction in due puntate prodotta dalle unità aziendali della SSR in occasione del centenario del celebre circo. Un'intervista al  

La musica svizzera è in perfetta sintonia con la nostra offerta

Il 24 marzo 2022 si è tenuto a Zurigo l'incontro dell'Organo di dialogo «Musica svizzera» con rappresentanti dell'industria musicale e della SSR. Nel corso dell'incontro annuale entrambe le parti  

La presa di posizione della SSR: il nostro contributo alla discussione

Molte sono oggi le voci che si esprimono sul mandato della SSR. Il dibattito mostra l'importanza di un'azienda mediatica di servizio pubblico in un mondo dei media globalizzato e a forte im­pronta  

«Le Cinéma with Play Suisse» al Montreux Jazz Festival

Il Montreux Jazz Festival ha nuovamente aperto le sue porte e Play Suisse è nel cuore dell'evento: «Le Cinéma with Play Suisse», la sala cinematografica della piattaforma streaming della SSR,  

Caroline Kellerhals lascia la SSR

… mercato e analisi dell'audience della SSR. Il posto sarà…  

I video book SSR mostrano la storia svizzera in una nuova dimensione

In due volumi, il video book di SSR traspone su tablet il mese tematico «Gli Svizzeri» e consente agli utilizzatori di intraprendere un personale viaggio di esplorazione nel passato.  

«Klammer contro Russi, la gara della vita» su Play Suisse

… protagonisti di un duello destinato a entrare nella storia.…  

La SRG SSR lancia «together», l'app per l'integrazione

Vivere in Svizzera. È questo il motto alla base dell'app per l'integrazione «together» sviluppata dalla SSR. Divertendosi a rispondere a un quiz, gli utenti scoprono nuovi aspetti della vita in  

Hackdays 2019 per la prima volta in tre sedi!

Il 22 e il 23 marzo la SSR organizza gli Hackdays sul tema «Il consumo mediatico del futuro». Quest'anno gli Hackdays si terranno in tre diverse sedi: Zurigo, Ginevra e ora anche Lugano. I posti