Première a Locarno: «The Deal» è la prima serie svizzera ad essere proiettata in Piazza Grande
Dal 6 al 16 agosto, la leggendaria Piazza Grande ospiterà la 78esima edizione del celebre Locarno Film Festival. Anche quest'anno, la SSR è partner mediatica dell'evento e partecipa al programma con diverse coproduzioni. Al BaseCamp, punto di ritrovo per giovani artiste e artisti, cineaste e cineasti, è inoltre coinvolta in qualità di partner creativa. Anche Play Suisse sarà presente con una collezione speciale di film delle edizioni passate del festival.

Immagine: Keystone/Jean-Christophe Bott
Dal 6 al 16 agosto, Locarno si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico dedicato alla grande arte cinematografica e alle emozioni del cinema all’aperto. In occasione della 78esima edizione e con oltre 220 produzioni nazionali ed internazionali, tra cui 23 coproduzioni SSR distribuite in otto categorie, il Locarno Film Festival porterà un'atmosfera internazionale nella città. Tra i titoli di spicco figurano il film drammatico «Don’t Let the Sun» (SRF, 2025) e l'impressionante documentario «Flying Scents – of Plants and People» (SRF/SSR, 2025), entrambi in anteprima mondiale a Locarno. Anche due coproduzioni SSR concorreranno nel Concorso Internazionale per il Pardo d’Oro: «Le Lac» (RTS, 2025) e «Le Bambine» (RSI, 2025). Un’altra première speciale riguarda la serie sul programma nucleare iraniano «The Deal» (RTS, 2025): sarà la prima serie svizzera in assoluto ad essere proiettata sul grande schermo in Piazza Grande.
La SSR: partner mediatica del Locarno Film Festival
In qualità di partner mediatica del Locarno Film Festival, la SSR offre alle cineaste e ai cineasti svizzeri l'opportunità di presentare le proprie opere ad un pubblico internazionale (specializzato). Questa partnership offre visibilità alle artiste e agli artisti locali in uno dei più rinomati festival europei. In particolare, la Notte Svizzera, interamente dedicata al cinema svizzero e pensata per favorire il dialogo tra politica culturale e industria cinematografica, offre un palcoscenico alle produzioni nazionali. L'evento avrà luogo il primo sabato sera del Festival e sarà organizzato dalla SSR e dal Locarno Film Festival in collaborazione con altre istituzioni di promozione.
Nella selezione Pardi di Domani, il concorso dedicato ai cortometraggi e mediometraggi, la SSR assegna inoltre i premi «Pardino d’Oro SRG SSR per il miglior cortometraggio svizzero» e «Pardino d’Argento SRG SSR per il Concorso Nazionale», accompagnati rispettivamente da un premio di 10'000 e 5000 franchi. A questi si aggiunge «Grand Prix Semaine de la Critique/Prix SRG SSR» da 5000 franchi. Questo premio viene assegnato dall'Associazione svizzera dei giornalisti cinematografici, in collaborazione con la direzione e gli organizzatori del Locarno Film Festival.
Play Suisse promuove lo scambio creativo al BaseCamp
Per il sesto anno consecutivo, il BaseCamp apre le sue porte durante il Locarno Film Festival, diventando un vivace luogo di incontro per giovani artiste e artisti, nonché cineaste e cineasti provenienti da tutto il mondo. Grazie alla SSR e alla sua piattaforma streaming Play Suisse in veste di partner creativa, l'Istituto Sant’Eugenio, situato a pochi minuti dalla Piazza Grande, si trasforma in un luogo di incontro, collaborazione artistica e sperimentazione. Questa partnership permette alla SSR di entrare in contatto con la nuova generazione di cineaste e cineasti emergenti e di avvicinare Play Suisse ad un pubblico giovane e appassionato di cinema. Durante il Festival, la scuola attirerà l'attenzione di circa 200 partecipanti provenienti dal mondo del cinema, della fotografia, della musica e del design. Sarà il luogo di produzioni, esposizioni e performance realizzate in comune, con l'obiettivo di dare forma alla creazione cinematografica di domani.
Tra i momenti salienti, l'8 agosto dalle 18.00 alle 23.00 si terrà la Play Suisse Night. Con musica, aperitivi e pizza, il BaseCamp si trasformerà in un accogliente luogo d'incontro, festa e condivisione.
Il Locarno Film Festival su Play Suisse
In occasione del Locarno Film Festival, Play Suisse propone una collezione cinematografica speciale. A partire dal 6 agosto, diversi film proiettati durante le edizioni passate potranno essere riscoperti sulla piattaforma di streaming della SSR, come ad esempio «Ricardo and Painting» del regista Barbet Schroeder, che nel 2025 ha ricevuto il Premio d'onore nell'ambito del Premio del cinema svizzero.
Contatto
Ufficio stampa SSR
Nik Leuenberger
058 136 21 21
medienstelle.srg@srgssr.ch