«Sports Awards» 2025: apertura delle votazioni per la categoria «Most Valuable Player»
Le appassionate e gli appassionati di sport possono da subito votare sul sito sports-awards.ch per eleggere il vincitore o la vincitrice degli «Sports Awards» 2025 nella categoria «Most Valuable Player». Sono state nominate sei personalità che praticano sport di squadra in quattro discipline diverse. Il voto online è aperto fino al 16 dicembre.
Le appassionate e gli appassionati di sport hanno una nuova data da cerchiare in agenda: domenica 4 gennaio 2026. In quella serata verranno premiate le personalità sportive che si sono distinte nel corso del 2025 nelle sei categorie in gara: «Sportiva», «Sportivo», «Squadra», «Allenatrice o allenatore», «Sportiva paralimpica o sportivo paralimpico» e «MVP» (Most Valuable Player). Inoltre, il più grande giovane talento svizzero riceverà il premio «SRF 3 Best Talent Sport».
Le sei persone nominate nella categoria «MVP»
Il «Most Valuable Player», ossia la giocatrice svizzera o il giocatore svizzero che ha eccelso in una disciplina di squadra, sarà scelto anche mediante un voto online su sports-awards.ch. Il pubblico può indicare la propria favorita o il proprio favorito votando da oggi fino al 16 dicembre 2025. Il comitato di nomina, composto da Swiss Olympic, dalla Athletes Commission di Swiss Olympic, da sportpress.ch e dalla SSR, ha nominato sei personalità che praticano sport di squadra, tenendo conto delle prestazioni realizzate tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025. Le giocatrici e i giocatori nominati sono:
- Sven Andrighetto, hockey su ghiaccio; MVP e miglior marcatore della Champions Hockey League, MVP e miglior marcatore dei playoff della National League, giocatore IIHF dell’anno
- Leonardo Genoni, hockey su ghiaccio; MVP, miglior portiere e membro dell'All-Star Team dei Campionati mondiali
- Lara Heini, unihockey; migliore portiera al mondo, leader della nazionale
- Géraldine Reuteler, calcio; tre volte «Player of the Match» ai Campionati europei, membro del team della fase a gironi degli Europei (votazione via «Kicker»), giocatrice svizzera dell’anno
- Tabea Schmid, pallamano; migliore marcatrice della lega danese, pallamanista svizzera dell’anno, leader della nazionale
- Yann Sommer, calcio; qualificazione alla finale di Champions League con l’Inter, terzo classificato nella votazione del Pallone d’oro per i portieri
Partecipare al voto online vale la pena
Al voto possono partecipare le appassionate e gli appassionati svizzeri di sport, i media sportivi nazionali nonché le atlete e gli atleti di punta di Swiss Olympic. I voti contano rispettivamente per un terzo ciascuno. Le persone che partecipano al voto online hanno la possibilità di vincere uno degli allettanti premi in palio: due biglietti VIP per una partita della fase a gruppi della nazionale svizzera di hockey su ghiaccio ai Campionati mondiali 2026 in Svizzera, posti a sedere di categoria superiore per il Weltklasse Zürich 2025 oppure due biglietti VIP a scelta per una partita di Super League.
La «nuova» data confermata dopo il debutto di successo
La prima edizione degli «Sports Awards» 2024, organizzata a gennaio, è stata un vero successo, con oltre mezzo milione di telespettatrici e telespettatori in tutta la Svizzera e una forte copertura mediatica. La direzione del programma, in accordo con tutte le parti coinvolte, ha deciso di fissare nuovamente il gala all’inizio dell’anno. Il periodo di osservazione (1° novembre 2024 - 31 ottobre 2025) è rimasto invariato. Anche questa edizione sarà condotta da Fabienne Gyr e Rainer Maria Salzgeber. Serena Bergomi / Debora Carpani e Isabelle Musy / Jeremy Henriod guideranno rispettivamente il pubblico del Ticino (RSI) e della Svizzera romanda (RTS).
Contatto
Ufficio stampa SSR
Florian Sachers, Capoprogetto Comunicazione Business Unit Sport SSR
+41 58 135 11 94
florian.sachers@bus.srg.ch





