Prime mondiali a Ginevra: glorioso lancio de «La linea della Palma» e «Intraçables» al GIFF
Lo Zurich Film Festival (ZFF) si è appena concluso, ma il prossimo imperdibile appuntamento culturale è già alle porte: il Geneva International Film Festival (GIFF) inaugura oggi la sua 31° edizione, con la SSR e la RTS come partner media. Entrambe sono inoltre rappresentate nel programma con sei coproduzioni. Anche Play Suisse si rende partecipe e presenta una collezione di film delle precedenti edizioni del GIFF.
 
 [Translate to Italienisch:] ©AkkaFilms / ©HugoFilm
Dal 31 ottobre al 9 novembre, il GIFF invita per la 31° volta a Ginevra le e gli amanti dei formati audiovisivi di tutto il mondo. Fondato nel 1995, il festival è stato uno dei primi al mondo a includere nel suo programma i formati televisivi e digitali, come pure le arti immersive. Anche quest'anno, le visitatrici e i visitatori potranno ammirare autentiche perle cinematografiche e accattivanti anteprime. Tre coproduzioni della SSR, tutte presentate in prima mondiale al GIFF, saranno i punti salienti del festival: la serie documentaristica «En route pour Broadway» e il thriller tecnologico «Intraçables» prodotti dalla RTS, come pure l'attesissima nuova serie poliziesca della RSI «La linea della Palma». Tre opere che mettono in evidenza la diversità narrativa e la forza creativa della produzione svizzera di serie e documentari. Complessivamente, le appassionate e gli appassionati di cinema e di serie potranno scoprire sei coproduzioni della SSR:
- «Intraçables» (serie di finzione, RTS), sceneggiatura: Ami Cohen e Raphaël Meyer / regia: Luc Walpoth e Louis Farge
- «La linea della Palma» (serie di finzione, RSI), sceneggiatura: Thomas Ritter, Maria Roselli e Mattia Lento / regia: Fulvio Bernasconi
- «Ciao Betty» (film di finzione, SRF/SSR), regia: Pierre Monnard
- «La mise à nu» (film di finzione, SRF/SSR), regia: Thomas Imbach
- «Las Corrientes» (film di finzione, RTS), regia: Milagros Mumenthaler
- «En route pour Broadway» (serie documentario, RTS), sceneggiatura: Pascaline Sordet / regia: Daniel Wyss
Sette coproduzioni in lizza per la migliore sceneggiatura
Per la seconda volta, il GIFF assegnerà quest'anno il «Swiss Series Storytelling Award», un riconoscimento che premia l'eccellenza di sceneggiature e concetti di narrazione creativi nel campo della produzione di serie. Il premio, istituito dai fondi culturali «Société Suisse des Auteurs» (SSA) e «Suissimage», sarà conferito da una giuria indipendente composta da tre personalità di fama internazionale del settore televisivo. La cerimonia di premiazione si terrà il 6 novembre, subito dopo la prima mondiale de «La linea della Palma». In gara per il prestigioso riconoscimento ci sono sette coproduzioni della SSR: le serie della RTS «The Deal» (2025), «Intraçables» (2025), «Winter Palace» (2024) e «In alto mare» (2024), nonché le produzioni SRF «Unsere kleine Botschaft» (2025), «Maloney» (2024) e «Tschugger – Sbirri – stagione 4» (2024).
Play Suisse presenta una collezione di perle delle precedenti edizioni
In occasione del GIFF, la piattaforma streaming della SSR Play Suisse propone una nuova collezione disponibile dal 23 ottobre, che invita a immergersi in numerosi film e serie presentati nelle precedenti edizioni del festival. Tra i titoli di spicco figura il thriller «A Forgotten Man», che racconta la storia dell'ambasciatore svizzero Heinrich Zwygart, tornato a casa in Svizzera da Berlino poco prima della fine della Seconda guerra mondiale e costretto ad affrontare le conseguenze politiche e morali del suo passato. In tutto, la collezione comprende dodici titoli selezionati che rappresentano l'insieme delle tematiche del festival.
- «A Forgotten Man», regia: Laurent Nègre (2022)
- «Winter Palace», sceneggiatura: Lindsay Shapero e Stéphane Mitchell / regia: Pierre Monnard e Christine Wiederkehr (RTS/SSR, 2025)
- «Tschugger – Sbirri – stagione 4», sceneggiatura e regia: David Constantin, Johannes Bachmann (SRF/SSR, 2024)
- «In alto mare», sceneggiatura e regia: Denis Rabaglia (RTS, 2024)
- «Disordini», regia: Cyril Schäublin (SRF, 2022)
- «La Mif – La famiglia», regia: Frédéric Baillif (RTS, 2021)
- «The Witness», regia: Mitko Panov (RTS, 2018)
- «Opération Libertad», regia: Nicolas Wadimoff (RTS, 2012)
- «Il fantastico caso di Frida», regia: Sabine Boss (SRF, 2009)
- «Jimmie», regia: Tobias Ineichen (SRF, 2008)
- «Fragile», regia: Laurent Nègre (RTS, 2005)
- «La parata (la nostra storia)», regia: Lionel Baier (RTS, 2002)
Contatto
 Ufficio stampa SSR 
Nik Leuenberger 
Tel. 058 136 21 21 
medienstelle.srg@srgssr.ch 
 
												 
												![[Translate to Italienisch:]  [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/8/7/csm_2025-10-06_FIS_SkiWM_ohne-Logo__c_Keystone_ANNA_SZILAGYI__16x9_bddc9d1b86.jpg) 
												