Nathalie Wappler lascia la direzione della SRF

Comunicato stampa 03.09.2025

Nathalie Wappler ha deciso di dimettersi dalle funzioni di direttrice della SRF e membro del Comitato direttivo SSR per la fine di aprile 2026. La 57enne intende intrapprendere una nuova sfida professionale in seguito al successo nella trasformazione di SRF e alla conclusione dell'attuale serie di misure di riduzione dei costi. Fino alla sua partenza dalla SSR, continuerà ad accompagnare i progetti di risparmio e di trasformazione in corso e a impegnarsi pienamente sia nel processo politico relativo all'iniziativa «200 franchi bastano!» sia nell'attuazione del nuovo modello organizzativo «Enavant SRG SSR», garantendo un passaggio di consegne ottimale alla sua succeditrice o al suo successore.

Copyright: SRF / Gian Vaitl, 2024

Negli scorsi sei anni e mezzo di direzione, Nathalie Wappler ha plasmato in modo lungimirante lo sviluppo della Schweizer Radio und Fernsehen (SRF), nonostante un contesto finanziario e politico sempre più esigente. Sotto la sua conduzione e per mezzo della nuova strategia aziendale, la SRF si è trasformata radicalmente e ha gettato le basi per un futuro digitale. Tra le altre cose, Nathalie Wappler ha creato una struttura organizzativa moderna e orientata alla fruizione dei media digitali, consolidando numerosi formati digitali, nuovi profili professionali e le competenze nell'azienda mediatica di servizio pubblico. Questa trasformazione consente oggi alla SRF di reagire più rapidamente ai cambiamenti di mercato, agli sviluppi tecnologici e alle esigenze del pubblico. 

Le decisioni politiche, unite a una netta diminuzione delle risorse finanziarie nonché ai rapidi sviluppi nel panorama mediatico, hanno reso inevitabile una riduzione dei posti di lavoro e dell'offerta di programmi. La direttrice della SRF ha implementato queste misure con cura e grande senso di responsabilità e lascia ora un'organizzazione aziendale SRF forte e ben attrezzata per le sfide future. 

Susanne Wille, direttrice generale della SSR, afferma: «Nathalie Wappler è sempre stata lungimirante e ha accompagnato la SRF con coerenza verso il futuro. In qualità di direttrice e con lungimiranza imprenditoriale, ha riposizionato strategicamente la SRF in tempi di digitalizzazione e di rapida trasformazione tecnologica. Sono molto dispiaciuta che abbia deciso di lasciare la SRF. In fasi decisive abbiamo lavorato in modo ottimale a stretto contatto. Desidero ringraziare sentitamente Nathalie per tutto ciò che ha realizzato alla SSR, alla SRF e per le persone che vivono nel nostro Paese, in un contesto delicato all'incrocio tra le aspettative del pubblico, la pressione finanziaria e la politica».

Jean-Michel Cina, presidente del Consiglio d'amministrazione della SSR, dichiara: «La partenza di Nathalie Wappler rappresenta una grande perdita per la SSR. In veste di direttrice della più grande unità aziendale, ha avviato e attuato cambiamenti decisivi nella Svizzera tedesca, prendendo anche decisioni impopolari ma necessarie per la riduzione dei costi e la riorganizzazione. Nathalie Wappler è sempre stata un passo avanti e ha promosso intensamente i talenti. A nome del Consiglio d'amministrazione: un sentito grazie per questi quasi 20 anni di convincente impegno a favore della nostra azienda mediatica di servizio pubblico SSR».

Nathalie Wappler, direttrice SRF, spiega: «Lavorare per la nostra azienda mediatica di servizio pubblico è stato un grande privilegio; con piacere e passione mi sono impegnata a favore di un forte servizio pubblico dei media di oggi e di domani, come pure per un programma attraente e apprezzato dal nostro pubblico. Con presto 58 anni, intendo iniziare un nuovo capitolo professionale. Fino alla mia partenza, continuerò a sostenere la SSR e la trasformazione aziendale in corso al meglio delle mie possibilità, continuerò a impegnarmi nelle sfide politiche e garantirò un passaggio di consegne ottimale alle nuove forze. Con Susanne Wille in veste di direttrice generale la SSR si trova in buone mani».

La carriera di Nathalie Wappler alla SSR e alla SRF ha iniziato oltre 20 anni fa. Dal 2005 ha lavorato inizialmente come redattrice di «Kulturplatz», tre anni dopo è diventata caporedattrice delle emissioni «Sternstunden» e nel 2011 ha assunto la direzione del dipartimento Cultura della SRF. In questa veste, si è fatta carico della convergenza delle redazioni radiofoniche, televisive e online, ha ristrutturato Radio SRF 2 Kultur e sviluppato nuove strategie per i film e le serie. Nel 2016, Nathalie Wappler si è trasferita in Germania assumendo la funzione di direttrice dei programmi di MDR. Nel marzo 2019, la SSR è riuscita a riconquistarla in veste di direttrice della SRF e successivamente come vicedirettrice generale della SSR.  

Nathalie Wappler manterrà le sue funzioni presso la SRF e la SSR fino alla fine di aprile 2026 e continuerà a portare avanti i progetti di risparmio e trasformazione in corso. Inoltre, accompagnerà con impegno i processi politici relativi all'iniziativa «200 franchi bastano!» e le prossime tappe di «Enavant SRG SSR». 

La ricerca della succeditrice o del successore di Nathalie Wappler sarà condotta dal Comitato del Consiglio regionale SRG Deutschschweiz. La nomina spetterà al Consiglio d'amministrazione SSR. La SSR fornirà informazioni sul procedimento a tempo debito.

Nota alle redazioni: Nathalie Wappler sarà disponibile per brevi interviste oggi a partire dalle 14.00, di persona presso un punto stampa al Campus Leutschenbach o successivamente per telefono. Si prega di annunciarsi inviando un'e-mail a medienstelle(at)srf.ch.

Contatto

Ufficio stampa SRF
+41 58 135 13 50
medienstelle@srf.ch