Piattaforma SSR per segnalazioni di illeciti

Siete a conoscenza o sospettate violazioni di leggi o regolamenti alla SSR? Avete la possibilità di comunicarlo alla SSR in forma anonima. La comunicazione verrà trattata in modo strettamente confidenziale.  

La condotta della SSR nei confronti di collaboratrici o collaboratori, partner commerciali, autorità di vigilanza e pubblico è improntata sull'integrità, sulla correttezza e sulla professionalità. Il personale della SSR è tenuto ad avere un comportamento impeccabile dal punto di vista giuridico e morale: deve conoscere le leggi, le ordinanze, le direttive e i regolamenti interni e rispettarli. Nonostante ciò, qualora collaboratrici e collaboratori o partner commerciali della SSR tenessero un comportamento eticamente scorretto o commettessero addirittura un reato, è possibile comunicare tali violazioni.

A titolo esemplificativo, sono considerate violazioni:

  • la corruzione;
  • la violazione delle direttive in materia di sicurezza IT o protezione dei dati;
  • i conflitti di interesse (collaboratrici o collaboratori che non agiscono nell'interesse dell'azienda);
  • l'appropriazione indebita, il furto e la truffa;
  • le molestie sessuali e la discriminazione;
  • il comportamento eticamente scorretto;
  • la violazione di leggi e ordinanze nazionali e straniere;
  • la violazione delle linee guida aziendali;
  • le pratiche commerciali discutibili.

Piattaforma SSR per segnalazioni di illeciti

Importante: per reclami concernenti le trasmissioni occorre rivolgersi direttamente agli organi di mediazione regionali di SRF, RTS, RSI, RTR e SWI.

Ultimo aggiornamento: maggio 2024