Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 511 a 520 su 877

Una giornata interamente all'insegna della musica svizzera su tutte le reti SSR

La SSR si impegna a favore della scena musicale elvetica e il 18 settembre lancerà la Giornata nazionale della musica svizzera. Per 24 ore, tutte le reti di SRF, RTS, RSI e RTR proporranno una  

La nuova serie di SRF «Mindblow» su Play Suisse

Quali consigli daremmo al nostro io di 20 anni fa? Vale la pena cambiare il passato per migliorare il presente? La nuova commedia drammatica di fantascienza «Mindblow» affronta proprio queste domande  

Covid-19: impatto sulle entrate e ulteriore trasformazione della SRG SSR

Il lockdown e l'attuale crisi sanitaria hanno accelerato la tendenza negativa del mercato pubblicitario e rafforzato l'aumento della fruizione digitale dei media svizzeri. La SSR reagisce a questi  

Eurovision 2025: nominati i produttori esecutivi

Il Comitato direttivo della SSR ha nominato Reto Peritz della SRF e Moritz Stadler della RTS co-responsabili generali dell'Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera. Entrambi mantengono le loro  

«Desideravamo mostrare quanto fossero cambiati i generi in 20 edizioni del NIFFF»

Dal 2 al 10 luglio 2021 avrà luogo il Neuchâtel International Fantastic Film Festival (NIFFF). Loïc Valceschini, direttore artistico del NIFFF, ci spiega cosa rende tanto unica questa 20° edizione,  

La SRG SSR e Athletissima Lausanne prorogano la collaborazione fino al 2016

La SSR (host broadcaster) e Athletissima Lausanne sono giunte a un accordo e hanno prorogato di quattro anni la loro pluriennale collaborazione di successo, fino al 2016.  

Radio DAB+ fai da te: ecco i vincitori!

Dall'autunno 2016 alla primavera 2017 circa 850 alunni di tutta la Svizzera hanno costruito la loro radio digitale, un progetto lanciato dalla SSR su mandato del gruppo di lavoro «DigiMig». Ora si  

«2 x Natale»: sostenere chi vive in povertà non è mai stato così importante

Un pacco di pannolini, un litro di olio, un chilo di farina: prodotti di uso quotidiano, che solitamente si acquistano senza nemmeno pensarci, rappresentano una spesa importante per le persone che  

Il 3 settembre è la giornata digitale!

Il 3 settembre 2019 si tiene la giornata digitale, che mira a «rafforzare la Svizzera come crocevia dell'innovazione», con esposizioni, corsi, spettacoli, presentazioni, opportunità di dibattito e  

«Dataland»: una serata nazionale dedicata all'intelligenza artificiale e ai big data

Mercoledì 21 novembre, le reti televisive nazionali della SSR dedicheranno una serata speciale all'intelligenza artificiale e ai big data. Per approfondire questa problematica che interessa tutti