Visualizzazione dei risultati da 541 a 550 su 675
Sei mesi dopo l'abbandono delle frequenze FM, le reti radio della SSR si confermano leader di mercato con una quota del 53% in tutte le regioni linguistiche. Come previsto, rispetto al primo semestre
La SSR e l’Associazione federale di lotta svizzera (AFLS) hanno prorogato fino al 2022 il loro partenariato pluriennale. Così per altri sei anni sarà possibile guardare in esclusiva le prodezze dei
Il Consiglio d'amministrazione della SSR ha approvato oggi il credito di realizzazione per la costruzione di un edificio RTS al EPFL. Il nuovo edificio sarà polivalente, modulare e servirà per radio,
Dal 1 al 3 novembre 2020 si terranno le Giornate digitali svizzere all'insegna del motto «Cosa desideri per il futuro digitale?». La SSR e Ringier sono congiuntamente i principali media partner
Caroline Kellerhals, responsabile Analisi e Data Intelligence SSR, ha deciso di lasciare la SSR a fine giugno 2022. Dalla primavera del 2017 è stata a capo delle Ricerche di mercato e analisi
La SSR informa nelle quattro lingue nazionali, 24 ore su 24, su tematiche svizzere e internazionali alla radio, in televisione e su internet. Sono circa 6000 i posti di lavoro offerti dall'emittente
La SSR è solidale con le minoranze linguistiche, con le persone affette da disabilità sensoriali e con le persone bisognose. Questa solidarietà contraddistingue la Svizzera ed è una componente
Il conto alla rovescia è iniziato: a metà maggio 2025 a Basilea andrà in scena il più grande evento musicale del mondo, l'Eurovision Song Contest. La SSR trasmetterà in diretta televisiva la finale e
11000h-top h-leftDimitri Stapfer, Max Hubacher e Annina Walt. Foto: SRF / Sava HlavacekÈ la primavera del 1945 e in Svizzera si respira aria di nuovi inizi, in particolare tra le
margin-bottomsm61566164ParliamoneanionepixelWrapper--navyParliamonehttps://publicvalue.srgssr.ch/it/dialogo-coesione/ _blank44114415Suspense con programmi di qualitàSerie e