Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 214

La SSR riduce il consumo energetico

Le grandi aziende svizzere si preparano ad affrontare una situazione di penuria di energia. Alla SSR una task force e una cellula di crisi perseguono insieme l’obiettivo di garantire il mandato di  

Tre associazioni radiofoniche svizzere e la SRG SSR danno il via libera al «Swiss Radioplayer»

Tre associazioni radiofoniche svizzere, ossia l'Associazione delle radio private svizzere (VSP-ARPS), l'Unione delle radio non commerciali (UNIKOM) e l'Unione romanda delle radio regionali (RRR),  

Il «Swiss Radioplayer» è attivo

Come annunciato a maggio, le tre associazioni radiofoniche svizzere, ossia l'Associazione delle radio private svizzere (VSP-ARPS), l'Unikom e l'Unione romanda delle radio regionali (RRR), hanno  

La RTS e 20 minutes: cooperazione nel settore dell'intrattenimento

Dal 31 agosto 2018 la RTS e 20 minutes continuano la loro cooperazione con un breve video proposto da Vincent Kucholl e Vincent Veillon.  

Rinnovata la nomina del Direttore generale della SSR Gilles Marchand nel Consiglio esecutivo dell'EBU

Venerdì mattina l'Assemblea generale dell'Unione europea di radiotelevisione (EBU) ha nuovamente confermato Gilles Marchand nel Consiglio esecutivo dell'EBU. Per il Direttore generale della SRG SSR è  

La SSR apre i propri archivi nelle istituzioni culturali

Il 27 ottobre, in occasione della giornata mondiale Unesco del patrimonio audiovisivo, la SSR dà il via all'apertura dei propri archivi, insieme alla Fonoteca nazionale svizzera (Ufficio federale  

«Dataland»: una serata nazionale dedicata all'intelligenza artificiale e ai big data

Mercoledì 21 novembre, le reti televisive nazionali della SSR dedicheranno una serata speciale all'intelligenza artificiale e ai big data. Per approfondire questa problematica che interessa tutti  

Sempre all'ascolto del pubblico, in tutte le lingue

… della diffusione dei programmi a livello nazionale.  

«Die Anderen – Les autres – Gli altri – Ils auters»: una rubrica radio delle unità aziendali della SSR come contributo alla coesione

I quattro Consigli del pubblico della SSR (SRG.D, RTSR, CORSI, SRG.R) hanno osservato congiuntamente la trasmissione «Die Anderen – Les autres – Gli altri – Ils auters» di SRF, RTS, RSI, RTR. Stando  

La trasmissione radiofonica «La Librairie francophone» arriva in televisione

… una versione televisiva diffusa a livello globale: in tal modo anche la…