AssociazioneLa SSR è un'associazione composta da quattro società regionali con circa 23 500 membri, alla quale possono aderire tutti i soggetti interessati ai media.1Circa 23 500
Nonostante gli importanti eventi sportivi che hanno contraddistinto il 2012 – in particolare i Giochi olimpici e il Campionato europeo di calcio – lo scorso anno la SSR ha conseguito un risultato
In data odierna, il Consiglio federale ha deciso di ridurre il canone radiotelevisivo per le economie domestiche svizzere. Il pacchetto approvato prevede anche un contributo finanziario maggiore alle
Al Campionato Mondiale FIFA di calcio femminile la squadra nazionale elvetica affronterà le migliori al mondo e il pubblico della Svizzera potrà seguirla in diretta. SRF, RTS, RSI e RTR daranno
Il 24 marzo 2022 si è tenuto a Zurigo l'incontro dell'Organo di dialogo «Musica svizzera» con rappresentanti dell'industria musicale e della SSR. Nel corso dell'incontro annuale entrambe le parti
La popolazione svizzera e numerose aziende hanno compiuto un gesto di solidarietà nei confronti delle persone nella morsa della povertà, donando 317 tonnellate di beni alimentari e prodotti per
Da 42 anni a questa parte durante il fine settimana dell’Ascensione c’è un appuntamento fisso: le Giornate letterarie di Soletta. Il festival, finora ospitato dalla città barocca sul fiume Aare,
La 65a edizione del Prix Italia si conclude oggi con l'assemblea generale e la consegna dei premi. La coproduzione RTS e SRF «Bloody Daughter», ritratto della pianista Martha Argerich ad opera della
Anche il 2021 è stato un anno segnato dalla pandemia: cinema chiusi, festival rimandati o condotti in forma virtuale, tempi duri per la cultura. Tuttavia non sono mancati dei momenti salienti, come i