Visualizzazione dei risultati da 501 a 510 su 877
Conflitti, dilemmi morali ed esperienze traumatiche marcano anche la nuova stagione della serie drammatica «Neumatt», che racconta la turbolenta lotta per la sopravvivenza di un’azienda agricola
Stando all'analisi dei contenuti online commissionata dall'Ufficio federale delle comunicazioni (Ufcom), sui suoi portali informativi la SSR soddisfa ampiamente le direttive sancite dalla
A partire dal mese di novembre Edi Estermann, responsabile dell’Ufficio stampa SSR e portavoce del direttore generale Gilles Marchand, si dedicherà interamente all’Eurovision Song Contest 2025 in
La SSR è da anni partner dell'industria audiovisiva svizzera. Rappresenta un datore di lavoro importante in questo settore e ottempera così al suo mandato di prestazioni sancito nella Concessione. In
Un'onda distruttrice: il nuovo episodio della serie di documentari drammatici «Accadde il... Lo tsunami» mostra la portata della catastrofe avvenuta nel 2004 nel Sud-Est asiatico. Sebbene faccia luce
L’istruzione è fondamentale per il futuro delle giovani generazioni. Eppure, nel mondo ci sono 244 milioni di minori in età scolare che non possono frequentare la scuola. La settimana della
Dal 2 al 10 novembre Ginevra sarà teatro del Geneva International Film Festival (GIFF). Con la sua programmazione, il festival esplora i più svariati rami dell'audiovisivo: dal cinema alle produzioni
Nell’arena pubblica e in particolare su Internet, i termini delle discussioni sono sempre più aggressivi e il dibattito politico scivola nelle polarizzazioni. In questo contesto, la SSR sta cercando
La SSR rispecchia le realtà di tutte le persone presenti in Svizzera e con la sua offerta ne incentiva la coesione. Ecco perché ha una struttura federalista e opera in modo
Nella nostra offerta online integriamo degli elementi funzionali e di contenuto provenienti dai server dei rispettivi fornitori (di seguito denominati «fornitori terzi»). Questi possono essere,