Severine Schori-Vogt prende le redini delle Risorse umane della SSR

Comunicato stampa 17.09.2025

Il Consiglio d'amministrazione della SSR ha nominato Severine Schori-Vogt nuova responsabile delle Risorse umane dell'azienda. Succede a Piero Cereghetti che, dopo oltre dieci anni trascorsi in questa funzione, andrà in pensione. Severine Schori-Vogt entrerà in carica il 1° dicembre 2025.

Severine Schori-Vogt, futura direttrice delle Risorse umane SSR (immagine: Manuel Castellote)

Severine Schori-Vogt porta con sé una vasta esperienza maturata in diversi ruoli presso la SSR. Dal novembre 2024 dirige ad interim il dipartimento Sviluppo e Offerta – dipartimento di cui era responsabile dello Stato Maggiore e vicedirettrice dal 2019. Avvocata di formazione, ha iniziato dieci anni fa la sua carriera alla SSR presso il Servizio giuridico, dopo aver dedicato diversi anni alla Commissione della concorrenza.

Severine Schori-Vogt è membro del Consiglio d'amministrazione di SWISS TXT e di Mediapulse AG; rappresenta inoltre la SSR nell’organizzazione del Swiss Radio Day. Oltre alle sue attività operative, è ancora e sempre impegnata in temi legati alle risorse umane, in particolare come presidente del Diversity Board SSR. Severine Schori-Vogt è sposata e madre di due figli. Vive a Berna con la sua famiglia. 

Severine Schori-Vogt assumerà la direzione delle Risorse Umane SSR il 1° dicembre 2025. Dopo il passaggio di consegne, Piero Cereghetti, che ha diretto il dipartimento dal 2014 ed è entrato nel Comitato direttivo allargato SSR nel 2021, seguirà ancora per alcuni mesi progetti speciali dell'azienda.

La Direzione Sviluppo e Offerta sarà integrata nella nuova struttura organizzativa nell’ambito del processo di trasformazione «Enavant SRG SSR».

Una funzione centrale nel cuore del processo organizzativo

Severine Schori-Vogt assume la direzione delle Risorse umane in un momento cruciale per la SSR. Nell'ambito del processo di trasformazione «Enavant SRG SSR», i team specialistici regionali nell'area funzionale delle Risorse umane saranno gestiti in modo uniforme in tutta la SSR, un compito di grande importanza strategica. «È fondamentale accompagnare le collaboratrici e i collaboratori nel processo in modo trasparente, corretto e affidabile. Questo è quello per cui intendo impegnarmi. Non vedo l'ora di affrontare una nuova sfida e, insieme alle esperte e agli esperti delle Risorse umane di tutte le unità della SSR, di portare avanti attivamente la trasformazione e il futuro dell'azienda», afferma Severine Schori-Vogt. 

Susanne Wille, direttrice generale della SSR: «Severine Schori-Vogt non solo ha una profonda conoscenza della nostra organizzazione, ma possiede anche la capacità di unire le persone e di dare forma attivamente al cambiamento. La sua competenza dirigenziale testimonia un impegno enorme, particolarmente prezioso mentre l’azienda si prepara ad affrontare un nuovo capitolo della sua storia. Sono molto felice di questa collaborazione».

Contatto

Ufficio stampa SSR
Gianna Blum
058 136 21 21
medienstelle.srg@srgssr.ch