La SSR riduce le sedi a Berna
La Direzione generale della SSR si trasferirà entro la fine del 2026 dalla Giacomettistrasse all'edificio degli studi radiofonici di Berna in Schwarztorstrasse. Allo stesso tempo, la proprietà in Giacomettistrasse verrà completamente subaffittata. L'obiettivo del trasloco è di utilizzare lo spazio di lavoro esistente in modo più efficiente, risparmiando sui costi strutturali.

Copyright: SRG SSR
Dal 2020 la SSR ha gradualmente subaffittato l'edificio in Giacomettistrasse a Berna. L'immobile è di proprietà de la Mobiliare Svizzera e il contratto di locazione scadrà nel 2032. Il Comitato direttivo SSR ha ora deciso di subaffittare a partire dal 1° luglio 2027 i restanti piani in Giacomettistrasse e di trasferire la sede della Direzione generale SSR in Schwarztorstrasse, dove si trovano gli studi radiofonici di Berna. Ciò significa che nel corso del 2026 le e i circa 240 collaboratrici e collaboratori della Direzione generale si trasferiranno in Schwarztorstrasse, dove attualmente lavorano circa 270 collaboratrici e collaboratori di SRF, SWI swissinfo.ch, SWISS TXT e della cassa pensioni CPS. A Berna, oltre alle sedi in Giacomettistrasse e Schwarztorstrasse, la SSR dispone di uffici nel centro media di Palazzo federale (Bundesgasse), che però vengono utilizzati di principio solo dal personale che esercita attività giornalistiche.
Risparmi sui costi strutturali
La riduzione da tre a due sedi a Berna consentirà alla SSR di ridurre i costi a lungo termine. Data la riduzione in due tappe del canone entro il 2029, l'azienda si trova nello stesso lasso di tempo a dovere effettuare economie per 270 milioni di franchi. Allo stesso tempo, il trasferimento consentirà di avvicinare il personale della Direzione generale (attivo principalmente nei settori specialistici Finanze, HR, Operazioni e Comunicazione) alle giornaliste e ai giornalisti – uno degli obiettivi della trasformazione aziendale «Enavant SRG SSR» (cfr. comunicato stampa della SSR del 30 giugno 2025).
Negli ultimi cinque anni, il modo di lavorare alla SSR è cambiato in modo significativo, soprattutto attraverso la digitalizzazione e l'aumento del telelavoro da casa e in viaggio. Dalla pandemia di coronavirus, i locali in Giacomettistrasse e in Schwarztorstrasse non vengono più sfruttati appieno. Il trasferimento delle collaboratrici e dei collaboratori della Direzione generale in Schwarztorstrasse consentirà pertanto un uso più efficiente dell'attuale superficie di lavoro. La misura non influirà sull'organico e il personale che lavora già in Schwarztorstrasse non verrà trasferito.
La SSR si impegna a trovare soluzioni valide per tutte le persone coinvolte, nonché a instaurare un ambiente di lavoro positivo.
Contatto
Ufficio stampa SSR
Nik Leuenberger
Tel. 058 136 21 21
medienstelle.srg@srgssr.ch