30 anni di collaborazione tra la SSR e ARTE
Il 21 settembre 2025, al Teatro dell’Opera di Zurigo, si alzerà il sipario su «Il cavaliere della rosa», capolavoro di Richard Strauss. Questa festosa rappresentazione non solo inaugura l’inizio della stagione lirica 2025/26 sotto la nuova direzione artistica di Matthias Schulz, ma celebra anche un anniversario speciale: 30 anni di stretta collaborazione tra la SSR e ARTE. Lo spettacolo verrà trasmesso da entrambe le emittenti e costituirà il momento culminante delle celebrazioni per questo importante traguardo.

Copyright: SRG SSR / Arte
Dal 1995, la SSR e ARTE hanno realizzato numerose coproduzioni di fiction, documentari e musica che hanno riscosso grande successo a livello internazionale. Grazie a un fondo di coproduzione finanziato congiuntamente ogni anno, negli ultimi decenni è stato possibile realizzare progetti ambiziosi. La SSR è quindi non solo partner attiva, ma anche parte integrante dell'idea europea di ARTE.
Film, serie, arte, musica: la SSR offre al pubblico svizzero esperienze artistiche e culturali, promuovendo così anche la creatività e la creazione culturale nel Paese. «Questo è il nostro mandato, che portiamo avanti anche grazie ai preziosi partenariati internazionali. I 30 anni di collaborazione con ARTE dimostrano quanto la cultura unisca le persone, al di là di ogni confine. Questo partenariato rende la cultura svizzera visibile in Europa e porta contenuti europei in Svizzera. Insieme siamo più forti», afferma la direttrice generale della SSR, Susanne Wille.
Attualmente, ARTE partecipa alla realizzazione della nuova serie RSI «La linea della palma». Tra le coproduzioni cinematografiche di maggior successo degli ultimi anni figurano «Schwesterlein», «Drii Winter» e «Electric Child». Anche nel settore della musica classica la collaborazione è ormai consolidata, ad esempio con la trasmissione dei concerti del Lucerne Festival.
«La coproduzione de ‹Il cavaliere della rosa› illustra perfettamente la collaborazione creativa e transfrontaliera di lunga data tra le nostre due emittenti. La SSR è un partner importante per ARTE e fa parte della nostra rete che conta ormai 12 emittenti partner europee con cui lavoriamo in stretta collaborazione. Grazie a questa collaborazione, possiamo offrire a un pubblico sempre più ampio in Europa coproduzioni eccezionali e farle conoscere oltre i confini nazionali», dichiara Heike Hempel, presidente di ARTE.
«Il cavaliere della rosa» sarà trasmesso in differita su SRF 1 il 21 settembre 2025. ARTE metterà la registrazione a disposizione del pubblico europeo: il 21 settembre, alle ore 22.20, «Il cavaliere della rosa» potrà essere visto in TV e online su arte.tv.
Contatto
Ufficio stampa SSR
Michael Surber, Portavoce
058 136 21 21
medienstelle.srg@srgssr.ch