Solidarietà per tutti

Raggiungere tutti gli abitanti della Svizzera è sia il mandato che la ragion d'essere della SSR. Ecco perché ha una struttura federalistica e opera in modo solidale. La solidarietà è servizio pubblico.

Siamo l'unica azienda mediatica della Svizzera che produce offerte audiovisive nelle quattro regioni linguistiche e in tutte le lingue nazionali. La nostra offerta si rivolge all'intera popolazione rispondendo alle esigenze di tutti.

Garantiamo l'accesso ai nostri programmi anche alle persone con disabilità sensoriali e a tutti gli abitanti della Svizzera multiculturale e multilingue, in cui riusciamo a offrire una programmazione equivalente grazie alla perequazione finanziaria tra le regioni. La nostra offerta supera così le barriere linguistiche, regionali, demografiche e generazionali.

Ci distinguiamo dalle emittenti commerciali perché

  • teniamo conto di tutte le regioni linguistiche e delle minoranze;
  • proponiamo una vasta gamma di tematiche, contenuti e format;
  • creiamo cultura oltre a divulgarla;
  • puntiamo alla qualità, alla credibilità e alla rilevanza;
  • siamo indipendenti dal mondo politico ed economico.

Siamo solidali anche nelle questioni umanitarie

Fondazione nata nel 1946 ad opera della SSR per raccogliere donazioni a favore di persone bisognose. Le sue attività operative sono affidate a 25 organizzazioni partner svizzere. I fondi raccolti sono esaminati da tre organi di revisione e sono tra i più controllati della Svizzera.

Iniziativa di beneficenza organizzata in collaborazione con la Croce Rossa Svizzera e la Posta. Il progetto incoraggia la popolazione svizzera a donare un pacchetto regalo a persone in difficoltà, in Svizzera e all’estero.

Fondazione istituita dalla SRF nel 1968. Con 2-3 milioni di franchi all'anno, la fondazione offre a persone disabili vacanze e attività per il tempo libero. Dal 1968 più di 50 000 tra persone, associazioni e aziende in Svizzera hanno donato 60 milioni di franchi.

Trasmissione della SRF che propone ogni settimana brevi reportage su problemi sanitari, ambientali e sociali in Svizzera e nel Terzo mondo. I servizi mostrano come le organizzazioni umanitarie private reagiscono a queste sfide.

Da quando, nel 2005, «mitenand» è passata sotto il patrocinio della SSR, RSI e RTS la mandano in onda rispettivamente con il nome di «insieme» e «ensemble».