Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 291 a 300 su 724

Bakel Walden lascia la SSR

Bakel Walden, direttore Sviluppo e Offerta, ha deciso di lasciare la SSR il 1° novembre 2024. Continuerà a svolgere i suoi mandati SSR esterni fino alla metà del 2025, secondo la consueta rotazione.  

Tour de Suisse: prorogata la collaborazione tra la SRG SSR e la IMG (Svizzera) SA fino al 2014

La SSR e IMG (Svizzera) SA sono giunte a un accordo e hanno prolungato la loro pluriennale collaborazione di successo per il Tour de Suisse, fino al 2014.  

La mascotte del Eurovision Song Contest 2025 a Basilea

L'Eurovision Song Contest 2025 presenta la sua mascotte, ideata da una studentessa nell'ambito di un concorso. 1100 studentesse e studenti della scuola universitaria di arti visive e applicate FHNW e  

Nemo trionfa all’Eurovision Song Contest 2024

La Svizzera è uscita vincitrice dal più grande concorso musicale internazionale: Nemo, talento 24enne di Bienne, ha conquistato ieri a Malmö, in Svezia, il primo posto nell’edizione 2024  

Al via una collaborazione fra SRF e Tamedia per il materiale video grezzo

Nel 2018 la SRF e Tamedia testeranno una collaborazione in materia di video. L'inizio della fase di test, della durata di tre mesi, è previsto per il 1° febbraio, data alla quale la SRF inizierà a  

«Sports Awards» 2024: ecco le candidate e i candidati di altre tre categorie

In occasione degli «Sports Awards» l'attenzione si focalizza sulle personalità sportive che si sono distinte nel corso dell'ultimo anno. Dopo le nomination nella categoria «MVP», sono ora noti anche  

«Sports Awards» 2024: al via il voto per il titolo di MVP dell'anno

Domenica 5 gennaio 2025, gli «Sports Awards» premieranno le atlete e gli atleti svizzeri di maggiore successo del 2024. Le appassionate e gli appassionati di sport possono partecipare fin da subito  

La SSR con 78 coproduzioni alle Giornate di Soletta

La città di Soletta si trasformerà in un palcoscenico per il cinema svizzero in occasione delle Giornate di Soletta in programma dal 17 al 24 gennaio. Anche quest'anno sul grande schermo verranno  

Il prezzo della pace

11000h-top h-leftDimitri Stapfer, Max Hubacher e Annina Walt. Foto: SRF / Sava HlavacekÈ la primavera del 1945 e in Svizzera si respira aria di nuovi inizi, in particolare tra le  

La rassegna SSR «CINEMAsuisse»: dieci grandi registi svizzeri in dieci ritratti d’autore

La rassegna televisiva «CINEMAsuisse» rende omaggio al talento di dieci figure emblematiche che hanno segnato la settima arte in Svizzera. Ciascun ritratto ricolloca l’artista e l’opera nel suo