Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 76

Domande & Riposte

Domande & RiposteServizi per persone con disabilità sensorialiL'accesso senza barriere ai programmi della SSR è concepito per tutti gli abitanti della Svizzera senza alcuna  

La SSR mette a disposizione il suo catalogo di archivi su Memobase, il portale di Memoriav

Nuova tappa nell’accesso al patrimonio audiovisivo della SSR: grazie alla stretta collaborazione con Memoriav, il portale memobase.ch ospiterà entro il 2022 il catalogo completo degli archivi  

«Il prezzo della pace» è tutt'altro che una serie idilliaca

Sabato 7 novembre 2020 la serie storica drammatica «Il prezzo della pace» («Frieden») celebrerà il suo debutto su Play Suisse. La sceneggiatura della coproduzione SRF è opera di Petra Volpe, che si è  

Ringier, SSR e Swisscom pubblicano i principi della joint venture per una commercializzazione pubblicitaria congiunta

Dopo la decisione del DATEC di lunedì scorso, che autorizza la SSR a partecipare alla piattaforma pubblicitaria insieme a Ringier e Swisscom, la nuova impresa di commercializzazione è pronta ad  

Una nuova iniziativa per sostenere sviluppare l’innovazione nei media

Istituzioni accademiche, aziende pubbliche e private si uniscono per stimolare l’innovazione nei media. I primi progetti verranno lanciati quest’anno.  

Gilles Marchand sarà il futuro direttore generale della SSR, a partire dal 1° ottobre 2017 – Alice Šáchová-Kleisli entra a far parte del Consiglio d'amministrazione

L'Assemblea dei delegati SSR ha approvato all’unanimità la nomina di Gilles Marchand per la carica di direttore generale come successore di Roger de Weck a partire dal 1° ottobre 2017.  

Il prezzo della pace

11000h-top h-leftDimitri Stapfer, Max Hubacher e Annina Walt. Foto: SRF / Sava HlavacekÈ la primavera del 1945 e in Svizzera si respira aria di nuovi inizi, in particolare tra le  

La SSR con 78 coproduzioni alle Giornate di Soletta

La città di Soletta si trasformerà in un palcoscenico per il cinema svizzero in occasione delle Giornate di Soletta in programma dal 17 al 24 gennaio. Anche quest'anno sul grande schermo verranno  

Eurovision 2025: costituito il team principale di progetto

L'edizione 2025 dell'Eurovision Song Contest avrà luogo in Svizzera. Dopo la nomina di un mese fa di Reto Peritz e Moritz Stadler a produttori esecutivi dell'evento svizzero, ora è stato costituito  

Facts_Figures_2017

Facts_Figures_2017 & FACTS S FIGURE 2017 L E D TE EL C PA VISU IO D ’AU INHALT SOMMAIRE EDITORIAL EDITORIAL Seite 2 Page 2 Editorial Editorial Seite 3 Page 3 Pacte-Produktionen Productions