Risultati ricerca

Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 631

DIY.fm – il canale radiofonico fai da te!

…DIY.fm sta per radio «do it yourself». DIY.fm è un player online con cui potete…  

Reti TV della SRG SSR: aumento della quantità e della qualità delle prestazioni per i disabili sensoriali

Nel 2014, la SSR ha ulteriormente ampliato e migliorato la sua offerta di prestazioni a favore dei disabili sensoriali. Consapevole delle esigenze di questo gruppo target, applica sistematicamente la  

Più rapido e a misura di utente: nuova numerazione per le pagine del Teletext della SSR

Dal 2 dicembre 2015, il Teletext di Schweizer Radio und Fernsehen (SRF), Radiotelevisione svizzera (RSI) e Radio Télévision Suisse (RTS) si focalizzerà su contenuti editoriali e sfoggerà una nuova  

La SRG SSR mette in atto le misure di austerità

… attentamente le proposte del personale e del Sindacato svizzero dei…  

La SRG SSR e l'HC Davos prolungano il contratto per la Coppa Spengler fino al 2021

… prolungato il loro partenariato per la Coppa Spengler di altri cinque anni…  

La SRG SSR conclude un partenariato con il torneo WTA Ladies Open Biel Bienne

… svizzero: ad aprile 2017 si terrà per la prima volta il torneo WTA Ladies…  

L'ultima stagione di «Neumatt» presto su Play Suisse

Continuano le vicende della famiglia contadina Wyss: i membri ereditari della «Neumatt» cercano di restare uniti come famiglia nonostante i differenti progetti di vita. La terza e ultima stagione  

«Kurz», «Lätz» o «Schlungg»: la lotta svizzera alla SRG SSR fino al 2022

… loro partenariato pluriennale. Così per altri sei anni sarà possibile guardare…  

Come contribuisce la SSR all'immagine della Svizzera all'estero?

Molti stranieri si interessano a ciò che anima la Svizzera. Inoltre, sono circa 775 000 i cittadini svizzeri registrati presso rappresentanze diplomatiche svizzere all'estero. Con SWI swissinfo.ch la  

Tre associazioni radiofoniche svizzere e la SRG SSR danno il via libera al «Swiss Radioplayer»

Tre associazioni radiofoniche svizzere, ossia l'Associazione delle radio private svizzere (VSP-ARPS), l'Unione delle radio non commerciali (UNIKOM) e l'Unione romanda delle radio regionali (RRR),